Banner Trippa e frattaglie 2

Ricette di trippa in scodella
Collana Troppa Trippa

Leonardo Romanelli

Seattle : Aerostato, 2024 44 p. : ill. ; 21 cm.

Collocazione: MSC A XXI 15(10)

Una collezione di cinquanta gustosissime ricette di trippa rigorosamente in scodella. “Le trippe, nell’immaginario collettivo, sono sempre legate ad essere consumate come cibo da strada, inserite magari in un panino, o preparate in umido e servite come secondo piatto, con lunghe cotture che le ammorbidiscono e le riempiono di profumi e sapore, grazie all’impiego di erbe aromatiche e spezie” – precisa l’autore – “Parlando di frattaglie in generale, esistono quelle cosiddette nobili, da sempre protagoniste di ricette inserite anche nei ricettari classici della cucina francese, come il fegato, il rognone e le animelle, ma buona parte del quinto quarto ha invece destino diverso. L’idea di questo ricettario è quindi quella di far scoprire le potenzialità anche in ambiti diversi”. Ecco dunque che Romanelli – dopo aver percorso con il precedente ricettario di “Trippa & pasta” strade inusitate per celebrare il potenziale inespresso di prelibate combinazioni con pasta di tutte le fogge – ci offre in questa sua nuova pubblicazione minestre, zuppe, creme, passati e vellutate, sempre con trippa e lampredotto a fare da protagonista. Il Quaderno “Ricette di trippa in scodella” di ricette ne raccoglie cinquanta, dieci per tipo, che sposano trippa e lampredotto con ingredienti anche inaspettati, come la minestra di lampredotto, finocchi e cozze, o il passato di peperoni rossi e trippa, oppure ancora, tanto per citarne una terza deliziosa, la zuppa di trippa, moscardini, agretti e topinambur.

Iscriviti alla newsletter de La Vigna