
La trippa
frattaglie / rigaglie
Gianni Bonacina
Roma : Del Bosco, [1974], 96 p. ; 20 cm.
Collocazione: CER I 581
"...Più che far proseliti a me piace qui dare indicazioni a coloro che la trippa la conoscono e la apprezzano e che spesso vorrebbero qualche nozione per variare i modi del prepararla. Sono almeno tre lustri ch'io vado scrivendo che gli italiani, se finalmente han trovato modo di lenire l'atavica astinenza con una migliorata condizione economica, nel modo del mangiare ancora assai difettano. Tanto che la nostra può ben definirsi l'Italietta delle fettine: il resto è da buttare, da dare in pasto a cani e gatti. Concetti quanto mai errati perchè il meglio dell'animale sta tutto al di fuori delle idolatrate fettine. E, fra il meglio, chi se ne intende sa che c'è la trippa: non ingrassa, dà vigore ed energia senza dire delle sue virtù medicali..." (prefazione dell'Autore)