  |  |  | 1752 | G. Giorgetti, Il filugello, Venezia, Valvasense, 1752, | 
  |  | Lorenzi, Cunego | 1756 | Z. Betti, Del baco da seta canti 4. con annotazioni. In Verona : per Antonio Andreoni, 1756 | 
  |  | Lorenzi, Cunego | 1756 | Z. Betti, Del baco da seta canti 4. con annotazioni. In Verona : per Antonio Andreoni, 1756 | 
  |  |  | 1756 | Z. Betti, Del baco da seta canti 4. con annotazioni. In Verona : per Antonio Andreoni, 1756 | 
  |  | Lorenzi, Cunego | 1756 | Z. Betti, Del baco da seta canti 4. con annotazioni. In Verona : per Antonio Andreoni, 1756 | 
  |  |  | 1756 | Z. Betti, Del baco da seta canti 4. con annotazioni. In Verona : per Antonio Andreoni, 1756 | 
  |  | Lorenzi, Cunego | 1756 | Z. Betti, Del baco da seta canti 4. con annotazioni. In Verona : per Antonio Andreoni, 1756 | 
  |  | Lorenzi, Cunego | 1756 | Z. Betti, Del baco da seta canti 4. con annotazioni. In Verona : per Antonio Andreoni, 1756 | 
  | A. Grandezza naturale B. Ingrandita al microscopio |  | 1763 | C. Trinci, L'*agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, il modo di preparare, e seminare le terre, di piantare, e coltivare le viti, di far vino di ogni sorta all'uso di Toscana, Francia ec. La maniera di coltivare i gelsi, gli ulivi, ed altri alberi inservienti a' giardini; aggiugnesi un Trattato sopra i bachi da seta, ed un altro sopra le api, con quanto ha scritto m. Bidet sopra la coltivazione delle viti, e fr. Agostino Mandirola nel Manuale de' giardinieri; appresso a cui vi sono le Memorie intorno la ruca de' meli di Zaccaria Betti., Venezia, Dorigoni, 1763 | 
  | C. La Ninfa D. Ingrandita E. Gruppo di bozzoli |  | 1763 | C. Trinci, L'*agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, il modo di preparare, e seminare le terre, di piantare, e coltivare le viti, di far vino di ogni sorta all'uso di Toscana, Francia ec. La maniera di coltivare i gelsi, gli ulivi, ed altri alberi inservienti a' giardini; aggiugnesi un Trattato sopra i bachi da seta, ed un altro sopra le api, con quanto ha scritto m. Bidet sopra la coltivazione delle viti, e fr. Agostino Mandirola nel Manuale de' giardinieri; appresso a cui vi sono le Memorie intorno la ruca de' meli di Zaccaria Betti., Venezia, Dorigoni, 1763 | 
  | F. La farfalla G. H. Ingrandita |  | 1763 | C. Trinci, L'*agricoltore sperimentato, ovvero Regole generali sopra l'agricoltura, il modo di preparare, e seminare le terre, di piantare, e coltivare le viti, di far vino di ogni sorta all'uso di Toscana, Francia ec. La maniera di coltivare i gelsi, gli ulivi, ed altri alberi inservienti a' giardini; aggiugnesi un Trattato sopra i bachi da seta, ed un altro sopra le api, con quanto ha scritto m. Bidet sopra la coltivazione delle viti, e fr. Agostino Mandirola nel Manuale de' giardinieri; appresso a cui vi sono le Memorie intorno la ruca de' meli di Zaccaria Betti., Venezia, Dorigoni, 1763 | 
  |  |  | 1777 | L. Liger, La nouvelle maison rustique,  Paris,  Desaint, 1777, vol. I | 
  |  |  | 1790 | La nouvelle maison rustique, Paris, Libraires associés, 1790, vol. I, | 
  |  |  | 1818 | V. Dandolo, Il buon governo dei bachi da seta, Milano, Sonzogno, 1818 | 
  |  |  | 1829 | G. Moretti, Sui gelsi e sui bachi da seta, Milano, Stella, 1829, | 
  |  |  | 1829 | G. Moretti, Sui gelsi e sui bachi da seta, Milano, Stella, 1829, | 
  | Il baco da seta introdotto in Europa |  | 1837 | Dell'arte di coltivare i gelsi..., Torino, Pomba, 1837 | 
  |  |  | 1837 | Dell'arte di coltivare i gelsi..., Torino, Pomba, 1837 | 
  |  |  | 1837 | Dell'arte di coltivare i gelsi..., Torino, Pomba, 1837 | 
  |  |  | 1837 | Dell'arte di coltivare i gelsi..., Torino, Pomba, 1837 | 
  |  |  | 1837 | Dell'arte di coltivare i gelsi..., Torino, Pomba, 1837 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1860 | G. B. Castellani, Dell'allevamento dei bachi da seta in China, Firenze, Barbera, 1860 | 
  |  |  | 1870 | F. Franceschini, Le farfalle, Milano, Treves, 1870 |