  |  |  | 1672 | A. Capra, Nuoua architettura dell'agrimensura di terre, et acque, Cremona, Paolo Puerone, [1672], | 
  | Queste è le giuste misure del palmo, e piede antico |  | 1672 | A. Capra, Nuoua architettura dell'agrimensura di terre, et acque, Cremona, Paolo Puerone, [1672], | 
  | Asfodello aqvatico | Parasole Isabella | 1684 | C. Durante, Herbario nvovo, Venetia, presso Gian Giacomo Hertz, 1684 | 
  | Basilico aqvatico | Parasole Isabella | 1684 | C. Durante, Herbario nvovo, Venetia, presso Gian Giacomo Hertz, 1684 | 
  | Dragontea Aqvatica | Parasole Isabella | 1684 | C. Durante, Herbario nvovo, Venetia, presso Gian Giacomo Hertz, 1684 | 
  | Lente palvstre | Parasole Isabella | 1684 | C. Durante, Herbario nvovo, Venetia, presso Gian Giacomo Hertz, 1684 | 
  | Pepe acquatico | Parasole Isabella | 1684 | C. Durante, Herbario nvovo, Venetia, presso Gian Giacomo Hertz, 1684 | 
  | Tordo | Cristoforo Dall'Acqua | 1708 | G. Pontini, La cacciagione de' volatili, osia L'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo...In Vicenza : appresso Giandomenico Occhi librajo in Piazza, 1758, p. 16 | 
  | Frosone | Dall'Acqua | 1708 | G. Pontini, La cacciagione de' volatili, osia L'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo...In Vicenza : appresso Giandomenico Occhi librajo in Piazza, 1758, p. 19 | 
  | Fringuello | Dall'Acqua | 1708 | G. Pontini, La cacciagione de' volatili, osia L'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo...In Vicenza : appresso Giandomenico Occhi librajo in Piazza, 1758, p. 21 | 
  | Fringuello Montanino | Dall'Acqua | 1708 | G. Pontini, La cacciagione de' volatili, osia L'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo...In Vicenza : appresso Giandomenico Occhi librajo in Piazza, 1758, p. 24 | 
  | Cardello | Cristoforo Dall'Acqua | 1708 | G. Pontini, La cacciagione de' volatili, osia L'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo...In Vicenza : appresso Giandomenico Occhi librajo in Piazza, 1758, p. 27 | 
  | Lucarino | Cristoforo Dall'Acqua | 1708 | G. Pontini, La cacciagione de' volatili, osia L'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo...In Vicenza : appresso Giandomenico Occhi librajo in Piazza, 1758, p. 29 | 
  | Passera | Dall'Acqua | 1708 | G. Pontini, La cacciagione de' volatili, osia L'arte di pigliare uccelli in ogni maniera, con i rimedj per guarirli dalle loro malattie. Opera del roccolista Giovanni Pontini da Castelcucco di Asolo...In Vicenza : appresso Giandomenico Occhi librajo in Piazza, 1758, p. 30 | 
  |  |  | 1748 | N. Lémery, Dictionnaire universel des drogues simples, Parigi, Laurent Charles d'Houry, 1748, | 
  |  |  | 1771 | Giornale d'Italia, Venezia, Milocco, 1771, tomo VII, | 
  |  | Cagnoni, Domenico | 1772 | Dissertazioni sopra una gramigna che nella Lombardia infesta la segale In Milano, Milano, Giuseppe Marelli, 1772 | 
  |  | Cristofaro Dall'Acqua | 1780 | L. Tornieri, La Georgica di Virgilio, Vicenza, Modena, 1780, tav. I, | 
  |  | Cristofaro Dall'Acqua | 1780 | L. Tornieri, La Georgica di Virgilio, Vicenza, Modena, 1780, | 
  |  | Prevost | 1780 | R. Rapin, Hortorum libri 4., et Cultura hortensis. Hortorum historiam addidit Gabriel Brotier. Parisiis : typis J. Barbou, viâ Mathurinensium, 1780, antiporta | 
  |  | Dall'Acqua, Cristoforo; Vecchia, Antonio | 1780 | L. Tornieri, La Georgica di Virgilio, Vicenza, Modena, 1780 | 
  |  | Dall'Acqua, Cristoforo; Vecchia, Antonio | 1780 | L. Tornieri, La Georgica di Virgilio, Vicenza, Modena, 1780 | 
  |  | Dall'Acqua Cristoforo | 1785 | Poemetti del secolo 15. 16, Venezia, presso Antonio Zatta e figli, 1785 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  |  | Dall'Acqua | 1786 | Alamanni, Ruccellai, Tansillo, Baldi. Didascalici del secolo 16, Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1786 | 
  | Piano, descrizione, spaccato e proporzione di un molino ad olio, costrutto all'uso di Olanda, e compbinato in maniera di esser mosso da una cascata d'acqua |  | 1788 | Delle piante. 1.4.Napoli : presso G.P. Merande e compagni, librai francesi, rimpetto S. Angelo a Nido, 1786, pag. 66 | 
  | Fenouil commun, Eupatoire d'Avicenne, Euphorbe, Eupatoire de Mesué |  | 1793 | J.B.F. Rozier, Cours complet d'agriculture théorique, pratique, économique et de médecine rurale et vétérinaire, Paris, chez les Libraires associés, 1793-1805, vol. 4 | 
  | Menthe poivrée ou Menthe d'Angleterre, Melisse ou Citronelle, Menthe à épi, Meniante ou Trefle d'eau |  | 1793 | J.B.F. Rozier, Cours complet d'agriculture théorique, pratique, économique et de médecine rurale et vétérinaire, Paris, chez les Libraires associés, 1793-1805, vol. 6 | 
  |  | Dall'Acqua | 1824 | G. Bayle-Barelle, Degli insetti nocivi..., Milano, Rusconi, 1824 | 
  |  | Dall'Acqua | 1824 | G. Bayle-Barelle, Degli insetti nocivi..., Milano, Rusconi, 1824 | 
  |  | Dall'Acqua | 1824 | G. Bayle-Barelle, Degli insetti nocivi..., Milano, Rusconi, 1824, | 
  |  | Dall'Acqua | 1824 | G. Bayle-Barelle, Degli insetti nocivi..., Milano, Rusconi, 1824 | 
  | Abbeveratojo per avere l'acqua netta ed a dolce temperatura |  | 1864 | A. Scala, Compendio delle costruzioni rurali più usitate, Udine, Trombetti-Murero, 1864 | 
  | Il mulino ad acqua applicato alla macinazione del frumento (sezione verticale) |  | 1881 | L. Figuier, Il pane e le farine, le fecole, le paste alimentari, le conserve alimentari, il latte, l'olio, il caffe e il te, Milano : F.lli Treves, 1881, pag. 17 | 
  | Alternanthera sessilis | P. Stroobant |  | L'illustration horticole, Gand, Imprimerie et lithografie de F. et E. Gyselnynck, 1865, vol, 12 tav. 447 |