  | Herba di malvco | Parasole Isabella | 1684 | C. Durante, Herbario nvovo, Venetia, presso Gian Giacomo Hertz, 1684 | 
  | Noce moscata | Parasole Isabella | 1684 | C. Durante, Herbario nvovo, Venetia, presso Gian Giacomo Hertz, 1684 | 
  |  |  | 1748 | N. Lémery, Dictionnaire universel des drogues simples, Parigi, Laurent Charles d'Houry, 1748 | 
  | Macchina per traspiantare dei grand'alberi |  | 1768 | Giornale d'Italia, Venezia, Milocco, 1768, tomo IV, | 
  | Pianta e alzato delle vecchie bocchette del lago di Castiglione | Canocchi, Giovanni | 1769 | L. Ximenes, Della fisica riduzione della Maremma senese, Firenze, Francesco Moücke, 1769 | 
  | Pianta della platea inferiore della cateratte di Castiglione | Canocchi, Giovanni | 1769 | L. Ximenes, Della fisica riduzione della Maremma senese, Firenze, Francesco Moücke, 1769 | 
  | Piantatore o sia nuovo metodo di seminare |  | 1770 | Giornale d'Italia, Venezia, Milocco, 1770, tomo VI, | 
  | Pianta dela pianura Grossetana |  | 1770 | A. Falleri, Risposta di Antonio Falleri perito ingegnere della Camera delle comunite, Firenze, Gaetano Cambiagi, 1770 | 
  |  | Matteo Carboni | 1776 | G. Mariti, Della robbia sua coltivazione e suoi usi, In Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale, 1776 | 
  |  | Matteo Carboni | 1776 | G. Mariti, Della robbia sua coltivazione e suoi usi, In Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale, 1776 | 
  |  | Matteo Carboni | 1776 | G. Mariti, Della robbia sua coltivazione e suoi usi, In Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale, 1776 | 
  | Pianta del podere N. | Nerici B. | 1778 | G. Benedettoni, Pratica di agrimensura, stereometria e gnomonica …, Lucca, Bonsignori, 1778, | 
  | Qualità che hanno i fiori della pianta detta Apocynum di prender le mosche |  | 1780 | Giornale d'Italia, Venezia, Milocco, 1780,  tomo XVI, | 
  | Herbe aux puces, Le Sureau ou Hieble, Herbe à Robert, Herbe de S.te Barbe |  | 1793 | J.B.F. Rozier, Cours complet d'agriculture théorique, pratique, économique et de médecine rurale et vétérinaire, Paris, chez les Libraires associés, 1793-1805, vol. 5 | 
  | Il Nopal ossia pianta della cocciniglia | Bordiga Gaudenzio | 1794 | Storia delle piante forastiere le piu importanti nell'uso medico, od economico..., Milano, stamperia Giuseppe Marelli, 1791-1794 vol. IV | 
  | L'Avaù ossia pianta del chermes | Bordiga Gaudenzio | 1794 | Storia delle piante forastiere le piu importanti nell'uso medico, od economico..., Milano, stamperia Giuseppe Marelli, 1791-1794 vol. IV | 
  | Gemello; Piantatore |  | 1819 | A. Fabroni, Dell'arte di fare il vino per la Lombardia Austriaca, Milano, Giovanni Silvestri, 1819, | 
  | Pianta del parco di Monza |  | 1829 | G. Moretti, Istruzione teorico-pratica nell'arte de' giardini di piacere..., Milano, Stella, 1829, pt. II, | 
  | Stelo, fiori e frutto dell'albero del cacao (Theobroma cacao) | Freeman Berveiller | 1881 | L. Figuier, Il pane e le farine, le fecole, le paste alimentari, le conserve alimentari, il latte, l'olio, il caffe e il te, Milano : F.lli Treves, 1881, pag. 312 | 
  | Ramoscello di tè fiorito |  | 1881 | L. Figuier, Il pane e le farine, le fecole, le paste alimentari, le conserve alimentari, il latte, l'olio, il caffe e il te, Milano : F.lli Treves, 1881, pag. 313 |