08/05/2025
ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO. LE SFIDE DELLA VITICOLTURA CONTEMPORANEA

Giovedì 8 maggio alle ore 17.30 alla Biblioteca "La Vigna" si terrà un convegno di approfondimento sulla viticoltura di oggi, tra criticità emergenti e nuove prospettive. Partendo dalle sfide attuali della viticoltura, l'incontro presenterà una panoramica delle soluzioni proposte dalla ricerca e dalla sperimentazione sul campo per rispondere agli effetti del cambiamento climatico e per gestire in maniera ottimale il vigneto, dal suolo alla chioma.
PROGRAMMA
Ore 17.30
Inizio del convegno con i saluti di
- Remo Pedon – Presidente Biblioteca Internazionale “La Vigna”
- Silvio Dani – Presidente Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza
- Sara Baldinato – Assessore all’Ambiente del Comune di Vicenza
Interventi:
Stato dell’arte della ricerca in viticoltura
Relatore Giovanni-Battista Tornielli, docente dell’Università di Padova
Un’analisi delle principali sfide che la viticoltura moderna si trova ad affrontare, con particolare attenzione alle caratteristiche dei diversi terreni. Verranno presentate alcune strategie sviluppate dalla ricerca per implementare una produzione vitivinicola più sostenibile, tra mitigazione degli effetti climatici e pratiche agronomiche innovative.
Dalla testa ai piedi: i portainnesti di nuova generazione
Relatore Ermanno Murari, Vivai Cooperativi Rauscedo
“La pianta è un uomo con la testa nel terreno” (Democrito). Sarà esplorato il ruolo chiave delle radici, con un focus sui suoli dei Colli Berici. Seguirà una panoramica sui nuovi portainnesti della serie M e una riflessione su varietà resistenti ed esempi concreti in Veneto.
Dal disciplinare al campo catalogo: le azioni del Consorzio
Relatore Giovanni Ponchia, Direttore del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza
Un approfondimento sulle attività messe in campo dal Consorzio per affrontare le sfide in viticoltura per rispondere al cambiamento climatico e per tutelare la biodiversità dei Colli Berici
Modera il convegno Alessandra Biondi Bartolini, giornalista, agronoma e direttrice scientifica di Millevigne.
Al termine del convegno seguirà un momento di convivialità con i vini dei Colli Berici.
Per informazioni e conferme:
Sara Stocco | sara@studiocru.com | 328 6424760
Veronica Guerra | veronica@studiocru.com | 380 2363563