22/09/2025

PIETRO LAVERDA SR – L’UOMO, LA FABBRICA, LE MACCHINE A 180 ANNI DALLA NASCITA

Lunedì 22 settembre alle ore 17.30 si terrà alla Biblioteca Internazionale “La Vigna” l’incontro “Pietro Laverda Sr – L’uomo, la fabbrica, le macchine a 180 anni dalla nascita” durante il quale verrà presentato il libro “Storia e storie del “meccanico” Pietro Laverda” di Piergiorgio Laverda, storico della meccanizzazione agricola e pronipote di Pietro Laverda Sr.

IL LIBRO DI PIERGIORGIO LAVERDA

Storia e storie del “meccanico” Pietro Laverda. Edizioni Archivio Storico Pietro Laverda, 2025.

Il volume nasce dalle ricerche sull’archivio storico della Ditta Pietro Laverda, conservato dal 2016 alla Biblioteca “La Vigna” e oggetto di un importante progetto di valorizzazione. Attraverso testi e documenti, il libro racconta l’uomo e il tecnico, ripercorrendo il passaggio dall’attività artigianale a quella industriale e offrendo una chiave di lettura dell’evoluzione agricola italiana tra Ottocento e Novecento.

Pietro Laverda, forte di una formazione umanistica e tecnica, seppe costruire una rete di relazioni che gli permise di diffondere le sue macchine in tutta Italia, affrontando la concorrenza con invenzioni e brevetti innovativi – dal trinciapaglia a lame elicoidali al torchio a due velocità.

Una storia di ingegno e passione, che ha reso la Ditta Pietro Laverda protagonista dello sviluppo dell’agricoltura nazionale per oltre un secolo.

INTERVENTI

Introduce Francesco Mezzalira, Consigliere scientifico della Biblioteca Internazionale “La Vigna”

Piergiorgio Laverda, Storico della meccanizzazione agricola

Manfredi Manfrin, Gruppo ricerca storica Breganze

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

In presenza, è gradita la registrazione: https://forms.gle/KnXAYC4T2zP6eQYPA

Iscriviti alla newsletter de La Vigna