01/10/2025

QUALITA’ E SOSTENIBILITA’: IL VALORE DELLE DENOMINAZIONI E DELLE CERTIFICAZIONI

Mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 17.30, presso la Biblioteca “La Vigna”, si terrà la conferenza “Qualità e sostenibilità: il valore delle denominazioni e delle certificazioni”, promossa nell’ambito del Festival dell’Agricoltura di Bressanvido, che nell’edizione 2025 propone il tema “Futuro in tavola: che gusto c’è?”.

Durante l’incontro, insieme agli esperti Maria Chiara Ferrarese - Direttore generale di CSQA, Luca Giavi - Direttore del Consorzio di Tutela Prosecco DOC, Flavio Innocenzi - Direttore del Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago, Alberto Zannol – Regione del Veneto - Direttore della Direzione Agroalimentare, Edoardo Demo e Andrea Comacchio, rispettivamente Presidente e Consigliere del Consiglio scientifico della Biblioteca “La Vigna”, si discuterà di come denominazioni e certificazioni rappresentino strumenti concreti per promuovere un’agricoltura sostenibile e di qualità, capace di valorizzare il territorio, tutelare la biodiversità e rispondere alla crescente domanda di trasparenza e responsabilità ambientale da parte di mercati e cittadini.

In un contesto globale sempre più orientato verso pratiche produttive sostenibili e attente al consumatore, il tema della qualità e della sostenibilità è al centro delle strategie del settore agroalimentare. Denominazioni d’origine (DO) e indicazioni geografiche (IG), certificazioni biologiche, marchi collettivi e nuovi standard ambientali rappresentano non solo garanzie per il consumatore, ma anche leve di competitività per le imprese.

 

INTERVENTI

Andrea Comacchio, Consigliere scientifico della Biblioteca Internazionale “La Vigna”

Introduzione

Maria Chiara Ferrarese, Direttore generale di CSQA 

La certificazione di qualità come strumento di garanzia nell'agroalimentare

Luca Giavi, Direttore del Consorzio di Tutela Prosecco DOC 

Le certificazioni di sostenibilità per il settore vitivinicolo

Flavio Innocenzi, Direttore del Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago 

La certificazione MGI del formaggio Asiago

Alberto Zannol, Regione del Veneto - Direttore della Direzione Agroalimentare

Il ruolo della Regione nella promozione e tutela delle DO e delle IG

Edoardo Demo, Presidente del Consiglio scientifico della Biblioteca Internazionale “La Vigna”

Conclusioni

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

In presenza, è gradita la registrazione: https://forms.gle/WCmznooeSvz77SRa9

Iscriviti alla newsletter de La Vigna