Trippa e frattaglie
Trippa e frattaglie, da tempo pilastri dell’alimentazione popolare in ogni angolo del mondo, stanno vivendo una nuova stagione di riscoperta, per la maggiore attenzione che oggi si pone sulla sostenibilità alimentare, e grazie anche alla curiosità dei cuochi ed alla voglia di rivalutare i sapori autentici della tradizione.
Cucinare trippa e frattaglie è un’arte che unisce conoscenza e abilità: dalla scelta e dalla preparazione degli ingredienti fino alle cotture lente e sapienti, ogni passaggio è essenziale per esaltare il gusto e la consistenza di queste parti spesso sottovalutate. Conoscere i segreti della lavorazione e della trasformazione di trippa e frattaglie non solo permette di apprezzarne meglio il valore gastronomico, ma aiuta anche a ridurre gli sprechi ed a riscoprire il piacere della cucina sostenibile e forse anche sapori dimenticati.
Dalla tradizione all’innovazione, dalla cucina casalinga ai grandi ristoranti, questa raccolta di pubblicazioni su trippa e frattaglie - curata in collaborazione con Indro Neri dell'Accademia della trippa su idea di Gaetano Bertolo - ci accompagna in un primo viaggio internazionale attraverso gusto, storia e cultura del cosiddetto "quinto quarto".
In questa sezione troverete libri e opuscoli conservati presso la Biblioteca e alcuni articoli contrassegnati da un foglio volante dove troverete singoli articoli tratti da giornali e riviste consultabili direttamente.

La coda alla "vaccinara" / Secondino freda

La "pajata" o "pagliata" / Secondino Freda

Busecca, risotto e panettone : autarchia della classica cucina italiana / Ariele

Una pietanza storica: la 'buseca' / Rossano Zezzos

Dalla testa alla coda : i tagli minori della carne ed il loro utilizzo in cucina / Giorgio Viel, Giampiero Gregoris

Curiosità sugli gnocchi e la trippa romana

L'illustrissimo morzeddu / Enzo Zimatore

Il "morzeddu" catanzarese / Enzo Zimatore.

La carne : suini, ovini, frattaglie, salumi / [a cura di Eugenia Dallaiti]

Per le nobilissime nozze Marco Spineda Agnese Montalban / [Luigi Spessa]

Las mejores recetas de los callos : la vuelta a Espana en 80 callos / Antonio Campins

La carne di maiale: sanguinacci e altre frattaglie / Giuseppe Coria

Petiscos e miudezas à Portuguesa : um desafio para se divertirem na cozinha com refeicoes, ou petiscos, a baixos precos / Isabel Zibaia Rafael

Italia che vai... cacciucco e trippa che trovi : ricette, detti, aforismi e amenità / Ugo Ercoli

La trippa : signora della cucina povera / Leonardo Castellucci

Ris, coeurs, foies et autres abats / Dominique Dumas

Cibi di strada. Il Sud : Italia meridionale, Lazio, Abruzzo, Isole / Stanislao Porzio

Cibi di strada : Italia del nord, Toscana, Umbria, Marche / Stanislao Porzio

La cucina delle carni da non dimenticare : relazione e ricette : cena ecumenica 17 ottobre 2013 / Elena Martelli

La cucina delle carni da non dimenticare / Atti di congressi

Quando il cibo è di strada / La Vigna News 33

29: Frattaglie e interiora : dalla pulitura alla cottura / Antonino Cannavacciuolo

La büsecca e altri saporiti mangiari delle vecchie osterie / Emilio Magni

La cuisine des abats / Dominique Dumas

The truly offal recipe book / Curtis Pritchard

Tagli e frattaglie / Roberto Dottarelli

Gli antichi sapori dei mangiari di strada /

Le frattaglie: frattaglie e rigaglie, alimenti da re / Luigi Rigazzi

Casquería de lujo / Jesus Llona Larrauri

Olivetana, sciabeccu e altre trippe di Sicilia / Guido Di Prima

