La Vigna News
TUTTI I NUMERI PUBBLICATI
La Vigna News nasce nel 2008 con l'intento di valorizzare le attività e le raccolte della Biblioteca Internazionale "La Vigna". Fin dal suo esordio è una pubblicazione monografica trimestrale, pubblicata online in formato pdf e liberamente scaricabile dal sito istituzionale. Se inizialmente si tratta di un fascicolo di poche pagine redatte interamente dal personale interno alla Biblioteca, ben presto inizia ad arricchirsi di contributi importanti di docenti universitari, studiosi ed esperti. Contestualmente aumenta il numero delle pagine che varia da una sessantina a un centinaio.
Nel 2015 La Vigna News ottiene l'attribuzione del numero standard internazionale ISSN.
Successivamente, nel 2017, sulla scia di un'evoluzione che l’ha vista maturare nella qualità dei contenuti nel corso dei suoi 10 anni di pubblicazione e con 36 numeri all'attivo, è arrivato il momento di un rinnovo nella veste grafica e nei contenuti. Si eleva così a rivista scientifica del settore agroalimentare e diventa il nuovo GAG (Giornale di Agricoltura e Gastronomia), andando a colmare il vuoto lasciato da qualificate riviste dismesse.

La Vigna News 35
15/12/2016
Prosit…Eia! Eia! Eia! Alalà! Viticoltura, enologia …alcoolismo durante il Fascismo

La Vigna News 34
15/09/2016
La patata: storia di un successo

La Vigna News 33
15/06/2016
Quando il cibo è di strada

La Vigna News 32
01/03/2016
Ogni birra ha una storia: esperienze venete

La Vigna News 31
01/12/2015
Nutrire Venezia e le città di terraferma tra età medievale ed età moderna

La Vigna News 30
01/09/2015
Pane, pasta e cereali: storia degli alimenti alla base della piramide alimentare

La Vigna News 29
01/06/2015
La meccanizzazione del raccolto tra Ottocento e Novecento e l'esperienza del Vicentino

La Vigna News 28
01/03/2015
Storia e attualità del gelato non solo veneto

La Vigna News 27
01/12/2014
Liberale ed eloquente, gagliardo e poeta. Arte culinaria nelle opere a stampa dal XV al XIX secolo

La Vigna News 26
01/09/2014
Il paesaggio del territorio vicentino: ieri, oggi... e domani?

La Vigna News 25
01/06/2014
Architettura e tradizioni rurali in Veneto

La Vigna News 24
01/03/2014
Il contributo dei Veneti allo sviluppo della vitivinicoltura in Argentina e in Brasile

La Vigna News 23
01/12/2013
Tradizione e futuro dei vini di Gambellara

La Vigna News 22
01/09/2013
Il baccalà

La Vigna News 21
15/06/2013
Il recupero delle antiche varietà di mele e pere: esperienze venete

La Vigna News 20
01/03/2013
Iconografia botanica

La Vigna News 19
01/12/2012
Il riso nel Veneto e nel mondo

La Vigna News 18
01/09/2012
Le varie facce del biologico

La Vigna News 17
01/06/2012
Uno sguardo al fondo Cerini: la cucina italiana tra le due guerre

La Vigna News 16
01/03/2012
“Due ciacole” su Costozza

La Vigna News 15
01/12/2011
I 30 anni della Biblioteca “La Vigna”

La Vigna News 14
01/09/2011
Il Torcolato e i vini di Breganze

La Vigna News 13
01/06/2011
L'agricoltura italiana dai primi dell'Ottocento al periodo dell'Unità

La Vigna News 12
01/03/2011
I Comizi Agrari

La Vigna News 11
01/12/2010
Vino e salute

La Vigna News 10
01/09/2010
Funghi, che passione!

La Vigna News 9
01/06/2010
Coltivazioni e tradizioni dei Colli Berici: Barbarano Vicentino

La Vigna News 8
01/03/2010
L'Accademia di Agricoltura di Vicenza

La Vigna News 7
01/12/2009
Osterie, trattorie e ristoranti vicentini dal 1900 ai giorni nostri

La Vigna News 6
01/09/2009
Altro che genitori, fanno tutto le baby sitter!

La Vigna News 5
01/06/2009
Riconoscere e raccogliere le erbe spontanee: ricette e schede illustrative

La Vigna News 4
01/03/2009
Demetrio Zaccaria: vita avventurosa e ‘sopra le righe’
