Libri Antichi Digitalizzati

civiltà contadina - scienze agrarie - viticoltura - gastronomia

Grazie a diversi progetti di digitalizzazione, “La Vigna” mette a disposizione dei suoi utenti una raccolta di volumi antichi e moderni in formato digitale inerenti le scienze agrarie, la viticoltura e la civiltà contadina, oltre che la gastronomia.
I libri spaziano dal XV secolo ai giorni nostri e sono liberamente scaricabili e consultabili in formato pdf.
La raccolta viene progressivamente incrementata.

E’ un’occasione in più che offriamo per far conoscere il patrimonio della Biblioteca “La Vigna” al vasto pubblico degli internauti!

Libri digitali_De Crescenzi1486

Crescenzi, Pietro de’
Opus ruralium commodorum.

Vicenza : Biblioteca Internazionale La Vigna, 2010. - 1 v. ; 25 cm ((Ripr. fasc. dell'ed.: Argentine [i.e. Strasburgo] : Husner, 1486 (C XXI 893)

Scarica il libro (pdf)

Libri-digitali_Alberti1551

Alberti, Leandro
Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, et le signorie delle citta, & delle castella, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de popoli, le conditioni de paesi

In Vinegia : appresso Pietro de i Nicolini da Sabbio, 1551.. (In Vinegia : per Pietro, & Giouan Maria fratelli de i Niccolini da Sabio, 1551.

Scarica il libro (pdf)

Libri-digitali_Soderini1600

Soderini, Giovanni Vittorio
Trattato della coltiuazione delle viti, e del frutto che se ne può cauare. Del s. Gioanuettorio Soderini gentil'huomo fiorentino. E la Coltiuazione toscana delle viti, e d'alcuni arbori del s. Bernardo Dauanzati Bostichi gentil'huomo fiorentino. Aggiuntaui la difesa del popone dell'eccellentiss. dottore sig. Lionardo Giachini.
In Firenze : per Filippo Giunti, 1600 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1600).

Scarica il libro (pdf)

Libri digitali_Caffe1731

Civinini, Giovanni Domenico
Della storia e natura del caffè discorso accademico di Gio. Domenico Civinini …

In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini…, 1731.

Scarica il libro (pdf)

Roccolo

Canati, Valeriano
Il Roccolo ditirambo di Aureliano Acanti

In Venezia : nella stamperia Pezzana, 1754.

Scarica il libro (pdf)

Libri-digitali_Pontini1753

Pontini, Giovanni
La cacciagione de' volatili.

Vicenza : Biblioteca internazionale La Vigna, 2008 (Ripr. facs. dell'ed.: Vicenza : Occhi, 1758).

Scarica il libro (pdf)
Libri digitali_Salameide

Frizzi, Antonio
La salameide poemetto giocoso con le note / [Antonio Frizzi].

Venezia : appresso Guglielmo Zerletti, 1772.

Scarica il libro (pdf)

Libri-digitali_Affaitati1787

Affaitati, Casimiro (Antonio Maria : da Albogasio)
L'ortolano in villa e l'accurato giardiniere in citta cioe regole pratiche, e fondate sull'esperienza di vecchj ortolani per coltivare qualunque sorta d'erbaggi, e di fiori, spezialmente di garofani, per propagare ed innestare piante, e viti; il modo d'educar i bigatti, il trattato del tabacco; e la maniera di fare i vini di perfetta qualita. Opera di Casimiro Affaitati. - Edizione terza veneta accresciuta d'altre regole cavate dalla sperienza di trenta e piu anni per seminare, piantare, allevare con prestezza, e render le piante de' mori abbondanti di foglia; un trattato circa la cultura de' risi; ed altro de' cavalieri, ovvero vermicelli che fanno la seta ...

Bassano: a spese Remondini di Venezia, 1787.

Scarica il libro (pdf)

Libri-digitali_Corrado1798

Corrado, Vincenzo
Trattato delle patate per uso di cibo e lettera sul giulebbe d'uva

Napoli : presso Vincenzo Orsino regio tipografo, 1798.

Scarica il libro (pdf)

  • Costantinus imperatore d’Oriente
    De li scelti et utilissimi documenti de l'agricoltura, nuouamente dal latino in uolgare tradotto per m. Nicolo Vitelli da citta di Castello, con la tauola di tutto ciò che ne l'opera si contiene. Et con la dechiaratione de alcuni nomi antichi di pesci, come uolgarmente hoggidi se adimandano.
    In Venetia : per Giouan Battista da Borgofranco, pauese, 1542 ([Venezia : Giovanni Battista da Borgofranco]).
  • Estienne, Charles
    Vineto di Carlo Stefano nel quale breuemente si narrano i nomi latini antichi, & uolgari delle uiti, e delle uue con tutto quello che appertiene alla cultura delle uigne, alla uendemia e all'uue. Raccolto ogni cosa da gli antichi scrittori, e accomodat'à questo nostro uso di hoggi di.
    In Venetia : apresso Vicenzo Vaugris a'l segno d'Erasmo, 1545.
  • Mexia, Pedro
    La selua di varia lettione, di Pietro Messia di Seuiglia. Tradotta nella lingua italiana per Mambrino da Fabriano.
    [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venezia : per Michele Tramezzino, 1549).
  • Lando, Ortensio
    Commentario delle più notabili, & mostruose cose d’Italia, & altri luoghi… con un breve catalogo de gli inventori delle cose che si mangiano et beueno… / [Ortensio Lando].
    In Vinetia : per Bartholomeo Cesano, 1553.
  • Mexia, Pedro
    Dialoghi di Pietro Messia tradotti nuouamente di spagnuolo in volgare da Alfonso d'Vlloa. Con la tauola di tutte le cose degne di memoria, che in essi si leggono.
    In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1557 (In Vinegia : per Plinio Pietrasanta, 1557).
  • Herrera, Gabriel Alonso : de
    Agricoltura tratta da diuersi antichi et moderni scrittori. Dal Sig. Gabriello Alfonso d'Herrera, et tradotta di lingua spagnuola in italiana, da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l'vsanze, che si osseruano nell'arrare \|! la terra, & piantar le vigne & gli alberi, ... Con la tauola de i capitoli.
    In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1583.
  • La Noce di Ovidio versione dell'ab. Vincenzo Rota pubblicata per le nozze Venezze-Mocenigo.
    In Padova : dalla tipografia della Minerva, 1819.
  • Bacci, Andrea
    De naturali vinorum historia de vinis Italiae et de conuiuijs antiquorum libri septem Andreae Baccii ... Accessit de factitiis, ac ceruisiis, deque Rheni, Galliae, Hispaniae et de totius Europae vinis et de omni vinorum usu compendiaria tractatio ...
    Romae : ex officina Nicholai Mutij, 1596 (Romae : ex typographia Nicholai Mutij, 1597).
  • Herrera, Gabriel Alonso : de
    Della agricoltura tratta da diuersi scrittori. Dal sig. Gabriello Alfonso d'Herrera. Et tradotta di lingua spagnuola in italiana. Da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l'vsanze, che si osseruano nell'arare la terra, & piantar le vigne, & gli alberi ... Con la tauola de i capitoli.
    In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1608 (In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1607).
  • Canoniero, Pietro Andrea
    De admirandis vini virtutibus libri tres. In quibus curiosissima & vtilissima, ad vinum pertinentia, tractantur ...
    Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, 1627.
  • Guarinoni, Ippolito
    Hydroenogamia triumphans. Seu Aquae vinique connubium vetustum, sanctum salutare, necessarium Actore Hippolyto Guarinonio medico
    Oeniponti : apud Michaelem Wagner, 1640.
  • Rime degli Arcadi
    In Roma : per Antonio Rossi alla Piazza di Ceri, 1716-1722.
  • Giuntini, Girolamo
    Altro parere intorno alla natura, ed all’uso della cioccolata disteso in forma di lettera disteso in forma di lettera indirizzata all'illustrissimo signor conte Armando di Woltsfeitt.
    In Firenze : si vende allato alla chiesa di Sant'Apollinare, 1728.
  • Le fragole poemetto dedicato all'illustrissimo ed eccellentissimo signore il Signor Giovanni Mocenigo [Guerino Roberti i.e. Giovanni Battista Roberti]. - Edizione seconda.
    In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1752.
  • Gli elogi del porco capitoli berneschi di Tigrinto Bistonio p.a., e accademico ducale de'
    Dissonanti di Modena.

    In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1761.
  • Girardi, Michele
    De uva ursina ejusque, et aquae calcis 6 lithonthryptica novae animadversiones, experimenta, observationes Michaelis Girardi med. phys.
    Patavii : typis Conzatti, 1764.
  • Sestini, Domenico
    Della coltura delle vigne lungo le coste del canale del Mar Nero
    In Siena : nella stamp. di Vincenzo Pazzini Carli e Figli, 1784.
  • Occhiolini, Giovanni Battista
    Memorie sopra il meraviglioso frutto americano chiamato volgarmente patata ossia pomo di terra con la descrizione della maniera di piantarlo, coltivarlo, del di lui vantaggio, del modo di ridurlo a farina, ed a pane, di cavarne amido, cipria, di farne salde, bosima &c. Dedicato all'eminentissimo ... Antonio Casali ... dal sacerdote Giovanni Battista Occhiolini priore nel venerabile conservatorio presso S. Giovanni in Laterano.
    In Roma : nella stamperia di S. Michele : per il Giunchi, 1784.
  • Rossi, Quirico, La cucagna. Poemetto dell'egregio padre Quirico Rossi della Compagnia di Gesu, [s.l. : s.n., 1784-1791].
  • Del sedersi a mensa due volte al giorno.
    In Carmagnola : presso Pietro Barbie stampatore dell'illustrissima citta, 1788.
  • Delle Piane, Nicolò
    De' pomi di terra ossia patate
    Genova : dagli eredi di Adamo Scionico, 1793.
  • Oniatologia ovvero discorso de' cibi con le ricette e regole per ben cucinare. Tomo primo [-quarto].
    Firenze : presso Ant. Gius. Pagani, e Comp. [poi] presso J. A. Bouchard, 1785-1794.
  • Dottori, Carlo
    L'asino poema eroicomico
    Vicenza : per G. B. Vendramini Mosca, 1796.
  • Pastò, Lodovico
    I oseleti capricio
    In Venezia : nella stamperia Graziosi a S. Apollinare, 1805.
  • Arici, Cesare
    La coltivazione degli olivi di Cesare Arici.
    Brescia : per Nicolo Bettoni, 1808.
  • Compendio del trattato teorico e pratico sopra la coltivazione della vite, coll'arte di fare i vini, le acque-viti, lo spirito di vino, gli aceti semplici e composti, dei signori Chaptal, Rozier, Parmentier, e Dussieux pubblicato in idioma francese da J. L. Roard e tradotto in italiano da Francesco Marcolini ...
    Milano : dalla tipografia di Francesco Sonzogno di Gio: Batt. Corsia de Servi, N. 596, 1808.
  • Corrado, Vincenzo
    Raccolta di poesie baccanali per commensali e le varie imbandigioni della mensa
    Napoli : nella stamperia del corriere, 1811.
  • Dandolo, Vincenzo
    Dell'arte di fare, conservare e migliorare i vini del regno e del modo di fabbricare lo sciloppo, le conserve d'uva, l'acquavite e l'aceto frammento postumo del conte Dandolo in appendice all'enologia pubblicato per cura del dott. Luigi Grossi di Varese.
    Milano : coi tipi di Gio Battista Sonzogno, 1821.
  • Acerbi, Giuseppe
    Delle viti italiane o sia Materiali per servire alla classificazione, monografia e sinonimia preceduti dal tentativo di una classificazione geoponica delle viti di Giuseppe Acerbi di Castelgoffredo.
    Milano : per Giovanni Silvestri, 1825.
  • Manuale del dilettante del caffè ossia L'arte di prender sempre del buon caffè opera contenente parecchi processi nuovi, facili ed economici per preparare il caffè, e renderne la bevanda piu sana e piu gradevole di M.H. ... traduzione dal francese.
    Venezia : tip. Gattei, 1830 (Venezia : presso Stefano Minesso).
  • La cucina facile economica e salubre, cucina francese, lionese, provenzale, tedesca ed italiana.
    Milano : Truffi, 1844.
  • Chapusot, Francesco
    La vera cucina casalinga : sana, economica e dilicata / di Francesco Chapusot.
    Torino : Tip. eredi Botta, 1851.
  • Vianello, Angelo - Carpenè, Antonio
    La vite e il vino nella provincia di Treviso / per Angelo Vianello e Antonio dott. Carpene ; con alcuni cenni sul suolo e sul clima della provincia di Treviso del dottore Torquato Taramelli.
    Roma : Loescher ; Torino : Loescher ; Firenze : Loescher, 1874.
  • Comitato Centrale Ampelografico
    Ampelografia italiana : tavole (+testo) / pubblicata dal Ministero d'agricoltura e commercio ; per opera del Comitato centrale ampelografico e delle commissioni provinciali.
    Torino : Litografia fratelli Doyen, 1879-1890.
  • Perez, Giovanni Battista
    La provincia di Verona ed i suoi vini : cenni, informazioni ed analisi : pubblicate per cura dell'Accademia di agricolt. scienze lettere arti e comm. di Verona in occasione dell'Esposizione di Verona: aprile, maggio giugno 1900 / Giovanni Battista Perez.
    Verona : [s. n.], 1900 (Verona : Franchini).
  • Marescalchi, Arturo
    Associazioni e cooperative enologiche / A. Marescalchi.
    Casale Monferrato : Tipografia e litografia C. Cassone, 1903.

e molti altri ancora!

Vuoi ricevere una copia digitale di questi libri antichi?

Compila il form e ricevi la tua copia personale via email

(*) campi obbligatori

Cerchi un libro che non è presente in questa lista?

Cercalo nel nostro catalogo oppure contattaci

Vuoi contribuire alla digitalizzazione dei libri della nostra raccolta?

Adotta un libro e sponsorizza la digitalizzazione di un libro a tua scelta!

Adotta un libro

Iscriviti alla newsletter de La Vigna