Banner Trippa e frattaglie 2

Ricette di trippa dall’America Latina
Collana Troppa Trippa

Indro Neri

Seattle : Aerostato, 2016, 47 p. : ill. ; 21 cm.

Collocazione: MSC A XXI 15(4)

Questa pubblicazione espande gli orizzonti degli appassionati del quinto quarto al di là dell’Atlantico, proponendo storie, curiosità e ricette dal Sud America. Va subito precisato che il titolo di questo nuovo Quaderno è limitativo e non del tutto accurato, così come tutt’oggi non è ben chiaro cosa si intenda quando si parla di “America Latina”. Nell’accezione comune, si indicano quei Paesi del continente sudamericano colonizzati da nazioni latine (quali Spagna, Portogallo, Francia) ed in cui si parlano lingue neolatine, ma il termine si è evoluto in continuazione, e nella definizione di America Latina non ci si limita oggi alla sola connotazione storica o linguistica, ma vengono anche prese in considerazione le caratteristiche etniche, religiose, politiche ed economiche. Per questo motivo alcuni vedono il Canada come parte dell’America Latina, mentre al tempo stesso ritengono che siano state erroneamente considerate “latinoamericane” nazioni di chiara influenza anglosassone come ad esempio il Belize o il Suriname. Davanti alla trippa siamo però tutti uguali, ed in questo Quaderno sono raccolte ricette provenienti dall’America Latina propriamente detta (Messico incluso, anche se geograficamente appartiene ad un altro continente), dal Sudamerica, e dai Caraibi.

Iscriviti alla newsletter de La Vigna